Revisioni periodiche del sistema
Continuità delle operazioni
Informazioni rapide e trasparenti
Procedure testate in caso di crisi
Revisioni periodiche del sistema
Continuità delle operazioni
Informazioni rapide e trasparenti
Procedure testate in caso di crisi
Revisioni periodiche del sistema
Continuità delle operazioni
Informazioni rapide e trasparenti
Procedure testate in caso di crisi
Revisioni periodiche del sistema
Continuità delle operazioni
Informazioni rapide e trasparenti
Procedure testate in caso di crisi
Gestione del rischio e gestione operativa continuativa
Indipendentemente dal proprio settore di attività, ogni organizzazione è esposta al rischio di eventi che potrebbero causare perdite o addirittura all'interruzione dell'attività. Analogamente, qualsiasi impresa può trovarsi in una crisi causata da svariati fattori interni (dipendenti, processi operativi) o esterni (fornitori, clienti, concorrenti, eventi casuali).
Siamo preparati a tali situazioni, credendo fermamente in questo motto: Spera per il meglio, preparati al peggio.
Gestione del rischio aziendale (ERM)
Abbiamo implementato un sistema completo di gestione del rischio aziendale, i cui obiettivi principali sono:
Proteggere la vita e la salute umana,
Proteggere le proprietà e le capacità operative del Gruppo,
Proteggere gli interessi di tutti gli stakeholders (ad es. i nostri clienti),
Come parte del sistema ERM (Enterprise Risk Management), abbiamo sviluppato una metodologia di identificazione e valutazione di opportunità e rischi, livelli definiti dei possibili risultati e probabilità di verificarsi di eventi specifici a livello di Gruppo e di singole aziende. Individuiamo, descriviamo e valutiamo costantemente i rischi tanto da introdurre vari meccanismi di controllo del rischio. Ci assicuriamo che il sistema funzioni correttamente controllandolo regolarmente.
Gestione della continuità aziendale (BCM)
Il sistema di gestione della continuità aziendale completa tutto questo. Il BCM (Business Continuity Management) è un sistema progettato per garantire che l'organizzazione continui a funzionare e fornisca un servizio clienti efficiente anche in caso di eventuali disturbi e problematiche.
Abbiamo creato e attuato una politica di gruppo contenente piani dettagliati e responsabilità per singoli elementi del sistema. I piani di emergenza vengono testati regolarmente, almeno una volta all'anno, permettendoci di migliorare ulteriormente il sistema. Inoltre, per garantire un'efficiente manutenzione del processo, l'intera documentazione è diventata parte dei sistemi di gestione integrata, soggetti a revisioni e verifiche periodiche.
Siamo sempre disposti a spingerci oltre e dare il massimo per garantire che eventi casuali e fattori esterni non abbiano effetti negativi sui nostri servizi.