Quanto costa affittare un magazzino per il deposito merci? Non si può rispondere a questa domanda in senso assoluto e categorico perché il prezzo dipende da diverse variabili (zona, mq, condizioni dello stabile, facilità di accesso su strada, ecc.). Ma la questione fondamentale per le aziende che devono occuparsi di stoccaggio merci e approvvigionamento è un’altra. A far lievitare le spese è la gestione logistica del magazzino, non tanto e non solo il suo canone di locazione. Soprattutto se questa viene gestita inefficientemente.
Come si gestisce un magazzino
Il modo in cui le merci sono depositate e gestite è fondamentale per garantirne la corretta conservazione e l’immediata individuazione al momento della spedizione. Questo velocizza anche le operazioni di trasporto. Ecco perché si parla di logistica di magazzino come di uno dei servizi della logistica integrata.
All’interno di un magazzino gestito in modo ottimale è facilmente individuabile la carenza di alcune materie prime per un tempestivo approvvigionamento. Nulla sfugge. Ogni reparto, oltre a funzionare in modo ottimale per quanto concerne la propria competenza, dovrà essere coordinato con gli altri.